246 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Inertia - M.E.I. 2005

Inertia - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Telegiornale Spazio Aperto N°036

Telegiornale Spazio Aperto N°36 Prima Edizione Meeting: "Diritto Alla Salute Per Tutti" Ancona 27-28 Novembre. Intervista al Rag. Giovanni fiorentini "Presidente Nazionale di M.C.E. e segretario Generale Nazionale di AIFAVIN " il cui impegno è stato fondamentale per la realizzazione del Meeting. Visita il sito: www.volontariatomarche.it/mtdc.htm Visita il sito: www.volontariatomarche.it/aifavin.htm A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

05) Dalla strada alla sentenza - Intervento di Franco Piacentini

Franco Piacentini Rappresentante provinciale A.I.F.V.S. Iniziative informative e di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Iniziativa dell'associazione italiana familiari e vittime della strada. Visita il sito: www.vittimestrada.org

11. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Lucilla Ruffilli

Lucilla Ruffilli, Circolo Bateson.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ricerca ancorata a valori sociali condivisi. Il seminario ... continua

01)- Ivo Poletto

Assesore alla presidenza della repubblica del Brasile per il programma Fame-Zero Visita il sito: www.reterr.it

Diciamola Tutta 02 - Se lo avessi saputo

Format ideato e condotto da Moreno Corelli Ospiti in studio:Stefano Salvi (notissimo ex cronista d'assalto di striscia la notizia).Nicola Cellamare meglio noto in rete come Pensierarte. Intervento di Massimo Mazzucco (www.luogocomune.net)

Visita: www.diciamolatutta.tv

03) Commemorazione del professore Marco Biagi - Intervento di Sergio Zavoli

Solenne commemorazione del professore Marco Biagi, nel terzo anniversario della sua uccisione. Hanno parlato: Umberto Romagnoli, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli Studi di Bologna Sergio Zavoli, senatore della Repubblica e giornalista. Sergio Cofferati, sindaco di Bologna Riprese effetuate presso la Sala del Consiglio Comunale di Palazzo D'Accursio

Carlo Gubitosa - Elogio della pirateria. Edizioni I Libri di Terre di Mezzo

Un titolo provocatorio per un libro che non istiga alla criminalità, ma propone invece argomenti molto attuali come hacker, copyright, open source, brevetti dei farmaci, biotech, peer-to-peer, multinazionali.
Internet é il più potente strumento di condivisione della conoscenza che l'uomo abbia mai avuto a disposizione; le nuove tecnologie stanno rendendo obsolete le attuali leggi e logiche commerciali concepite in un'epoca in cui la cultura era gestita solo da un'élite.
Ora che tutto è duplicabile e facilmente condivisibile dobbiamo assolutamente ripensare il ... continua

World Social Forum: Intervista a Joao Pedro Stedile
Lider dei Sem Terra

Joao Pedro Stedile: Il popolo dei "Sem Terra" è sempre in guerra. Il lider dei "Sem Terra" brasiliani: Lula non ha fatto la riforma agraria che ci aspettavamo. É così il Brasile rimane un stato a dir poco borghese. Metà della proprietà terriera è in mano all'1% della popolazione. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Intervento di Gianni Fabris

Intervento registrato presso l'Armeria sala A di Terra Futura durante il convegno: Il diritto all'accesso alla terra e la sovranità alimentare A cura di: Foro Contadino - Altracultura Toscano